Data entrata in vigore : 20 settembre 2018
La norma (tutte le parti) copre i requisiti per le vetrate isolanti. Gli utilizzi principali previsti delle vetrate isolanti sono le installazioni in finestre, porte, facciate continue, vetrate incollate per porte, finestre e facciate continue tetti e partizioni.
Il rispetto dei requisiti della presente norma indica che le vetrate isolanti soddisfano le esigenze per l’uso previsto e garantisce attraverso la valutazione della conformità alla presente norma che i parametri di sicurezza visivi, energetici, acustici e di sicurezza non cambiano significativamente nel tempo.
Data entrata in vigore : 27 giugno 2019
La norma specifica le caratteristiche relative alle tolleranze, alla planarità, alla lavorazione dei bordi, alla frammentazione e agli aspetti fisici e meccanici di vetri piani monolitici di sicurezza di silicato sodo-calcico temprato termicamente, per uso in edilizia.
Data entrata in vigore : 13 giugno 2012
Navi e tecnologia marina – vetri temprati di sicurezza per finestre rettangolari e pedane laterali – metodo Punch per prove di resistenza non distruttiva I vetri vengono sottoposti, dopo il processo di tempra, alla prova punzone o idrostatica secondo la norma ISO 614
Vetro Italia entra a far parte di un’ esclusiva rete di vetrerie selezionate da Saint-Gobain che hanno dimostrato negli anni di utilizzare assiduamente i prodotti più performanti per l’isolamento termico e acustico, così da poter realizzare le nuove vetrate isolanti “Made in Italy” perfettamente rispondenti ad ogni esigenza.
Hai un progetto in mente? Compila il form e saremo lieti di trasformare le tue idee in realtà.